
le tartarughe la loro storia
Le tartarughe, la loro storia
Gruppo Cicloturistico “TARTARUGHE DEL PRATOMAGNO” – Reggello (fi)
IL nostro gruppo si costituisce alla fine degli anni ottanta, per volontà di un ristretto gruppo di amici cicloamatori(allora prevalentemente di MTB) , che si ritrovavano per la classica uscita domenicale lungo i sentieri e mulattiere del Pratomagno.
Gite sempre caratterizzate da andature estremamente tranquille, dove il numero delle soste per spuntini o merende era spesso più alto di quello dei chilometri percorsi.
Da questo la denominazione “Tartarughe del Pratomagno”.
Dopo alcuni anni di stasi, il gruppo ha ripreso vigore a partire dal 2000, quando in occasione del Giubileo venne organizzato il primo di una serie di Ciclo-Pellegrinaggi, partendo da Reggello e raggiungendo appunto la Basilica di San Pietro a Roma.
Questi Ciclo-Pellegrinaggi sono diventati da allora un appuntamento annuale ricorrente, che hanno portato il gruppo, diventato via via sempre più numeroso fino agli attuali 100 soci circa, a visitare i più noti e frequentati luoghi religiosi quali Lourdes, San Giovanni Rotondo, Loreto, La Salette in Francia, Basilica di S.Antonio a Padova, Montevergine, Tchestocow in Polonia, nuovamente Roma in occasione della ricorrenza del decimo pellegrinaggio,Il Santuario del ciclismo della Madonna del Ghisallo. Nel 2011 la nostra meta è stata La Madonna della Guardia a Genova e in quella occasione abbiamo simbolicamente “unito” i due grandi miti del ciclismo Bartali e Coppi, passando prima dal Museo di Bartali a Ponte a Ema e poi rendendo omaggio alla tomba di Coppi a Castellania. Le nostre gite sono continuate nel 2012 al Santuario di Oropa e nel 2013 la destinazione prescelta sarà il santuario di Medjugorje in Bosnia.
Ci fa inoltre piacere ricordare la bella impresa che nel 2006 ha visto protagoniste le mitiche Tartarughe Elio e Giorgio, affrontando il Camino di Santiago di Compostela.
Di pari passo con la suddetta attività ciclistico-religiosa, il gruppo, da sempre attratto dal fascino delle grandi montagne, nell’ultimo decennio ha organizzato numerose gite che ci hanno portato a sfidare le mitiche salite del “giro d’Italia” e del “Tour” quali lo Stelvio, Tre Cime Lavaredo, Fedaia, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego, Tre Croci, Plan de Corones, Gavia, Mortirolo, Monte Nerone, Tourmalet, Aubisque, Izoard, Monginevro.
Con nostra grande soddisfazione la foto del gruppo nel 2010 è stata pubblicata nella rivista Cicloturismo nella rubrica “La sfida dei Club” e, sempre sulla stessa rivista, nel 2011 è stata pubblicato il racconto del Ciclo-pellegrinaggio al Santuario del Ciclismo della Madonna del Ghisallo.
Da alcuni anni inoltre è molto attiva la collaborazione con il Team Gaudenzi di Montevarchi (AR), del quale ripetutamente abbiamo avuto occasione di apprezzarne la disponibilità, la professionalità e capacità organizzativa, permettendo a molti di noi la partecipazione alle più importanti granfondo e ciclo raduni nazionali, come la Nove Colli, la Maratona delle Dolomiti, L’Eroica e tante altre.

vedi il contributo della tappa di Siena della Europa road marathon 2009
